La sconfitta contro la Juventus ha fatto rumore soprattutto all’interno della società interista.
Prima ancora del risultato dello Stadium, nessuno si aspettava una prestazione del genere, soprattutto dopo le sconfitte contro Lazio, Milan e Roma.
I numeri horror della banda Inzaghi non possono essere compensati dall’ottimo percorso in Champions League. Il ritorno di Lukaku e un mercato all’altezza avevano proiettato i nerazzurri tra le grandi favorite al titolo.
Ora diventa difficile pensare all’impresa scudetto. Più prudente, un aggettivo che conosce bene Inzaghi, ragionare in termini di quarto posto.
Il tecnico interista non è esente da colpe. A partire dalla comunicazione (pronta a giustificare una possibile caduta in campionato dopo le fatiche europee) fino a prestazioni che in Serie A lasciano molti dubbi e punti per strada.
L’Inter è di nuovo in crisi? Con 5 sconfitte non si può certamente parlare di squadra in salute. Soltanto due vittorie convincenti contro Bologna e Atalanta potrebbero far tornare il sereno dalle parti di Appiano Gentile ma la seconda parte di stagione dovrà essere ben diversa, magari con un Lukaku in più pronto a suonare la carica. Il futuro è tutt’altro che sereno.
Riccardo Amato